Sono stata a Villa Guidini (TV) ieri e ho ricevuto tale regalo.
Esposti in una saletta stuccata del '700 c'erano alcuni dei bellissimi quilts di Rita Frizzera.
Nel 2004 quando sono stata all'Isola d'Elba per un evento patch, ho avuto modo di ammirare alcuni dei suoi primi lavori, tutti rigorosamente lavorati in applique' a mano e moltissimi quiltati a macchina (connubbio raro) e, nonostante l'applique' non sia una delle mie passioni, non ho potuto rimanere insensibile alla delicatezza delle forme e all' "anima" che rivelano a chi li guarda.
I lavori esposti erano quelli piu' recenti, si comprende dai tessuti usati, dalla lavorazione maturata nel tempo di "palestra" con l'ago e i fili che spesso parlano insieme alle forme, cosa che spesso non succede nella tecnica dell'applique' in quanto il filo generalmente e' silenziosamente presente senza disturbare i soggetti "protagonisti" e nella innovazione del design, che interpreta in modo molto spontaneo.
Rita lascia toccare i suoi lavori, non solo guardarli e cio' e' rarissimo, e non ne vende nemmeno uno, li considera un pezzo della sua vita, il suo marchio di passaggio nel tempo.
Il mio preferito...
Due particolari...
stupenda quiltatura a macchina, texture perfetta.
Grazie Rita.
E a voi tutti, cari amici, se non avete potuto ammirarli ieri o oggi, godeteveli qua, a casa mia.
Always stitching
~ Roberta ~