
Rispondo ad Elly di Aurifil che mi ha seguito in modo assiduo insieme ad Alex Veronelli di Aurifil , durante tutto il progetto "Mille Colori per i bimbi d'Emilia" sulle loro pagine Facebook. A loro va un GRAZIE grandissimo, mi hanno aiutato a divulgare ad un pubblico allargato gli sviluppi del progetto fino alla prima consegna il 18 gennaio a Finale Emilia.
Con il contributo di molte quiltiste abbiamo donato 115 quiltini ai bimbi delle sezioni dei tre e quattro anni. Sono rimasti dalle vostre donazioni circa una 40ina di quiltini. Vincent ha suggerito di completare in tarda primavera la consegna ai bimbi della sezione dei grandi ed è quello che ci auspichiamo di fare con l'aiuto e la solidarieta' del mondo patch italiano e, se arriva, estero.
Il secondo appello è partito ed i bimbi sono piu di 60. Abbiamo già ricevuto delle promesse, ma ne mancano ancora un pó. A richiesta di Elly metto le linee guida per poter cucire e donare un quiltino.
Questa volta, non possiamo permetterci di ricevere promesse che non verranno mantenute perchè dobbiamo raccogliere un numero esatto di quiltini, quindi chi ha promesso e chi prometterà dovrà prendersi l'impegno di mantenere in quanto abbiamo già preso accordi con la Scuola d'Infanzia Gianni Rodari, la quale aspetta con gioia il completamento di Mille Colori Emilia.
Ecco le linee guida che chiediamo vengano osservate in modo scrupoloso per far sí che il progetto si svolga in modo agevole. Grazie per la vostra consapevolezza e se avete domande dopo aver considerato con attenzione le linee guida contattatemi via mail.
Tanti che avevano già donato hanno risposto in modo entusiasta anche a questo secondo appello, ma vorremmo che anche altre quilters conoscano di prima mano la gioia del fare e del dare.
Always stitching
~ Roberta ~