Showing posts with label mille colori emilia. Show all posts
Showing posts with label mille colori emilia. Show all posts

Wednesday, February 20, 2013

per Elly e altri...



Rispondo ad Elly di Aurifil che mi ha seguito in modo assiduo insieme ad Alex Veronelli di Aurifil , durante tutto il progetto "Mille Colori per i bimbi d'Emilia" sulle loro pagine Facebook. A loro va un GRAZIE grandissimo, mi hanno aiutato a divulgare ad un pubblico allargato gli sviluppi del progetto fino alla prima consegna il 18 gennaio a Finale Emilia.
Con il contributo di molte quiltiste abbiamo donato 115 quiltini ai bimbi delle sezioni dei tre e quattro anni. Sono rimasti dalle vostre donazioni circa una 40ina di quiltini. Vincent ha suggerito di completare in tarda primavera la consegna ai bimbi della sezione dei grandi ed è quello che ci auspichiamo di fare con l'aiuto e la solidarieta' del mondo patch italiano e, se arriva, estero.

Il secondo appello è partito ed i bimbi sono piu di 60. Abbiamo già ricevuto delle promesse, ma ne mancano ancora un pó. A richiesta di Elly metto le linee guida per poter cucire e donare un quiltino.
Questa volta, non possiamo permetterci di ricevere promesse che non verranno mantenute perchè dobbiamo raccogliere un numero esatto di quiltini, quindi chi ha promesso e chi prometterà dovrà prendersi l'impegno di mantenere in quanto abbiamo già preso accordi con la Scuola d'Infanzia Gianni Rodari, la quale aspetta con gioia il completamento di Mille Colori Emilia.

Ecco le linee guida che chiediamo vengano osservate in modo scrupoloso per far sí che il progetto si svolga in modo agevole. Grazie per la vostra consapevolezza e se avete domande dopo aver considerato con attenzione le linee guida contattatemi via mail.

Tanti che avevano già donato hanno risposto in modo entusiasta anche a questo secondo appello, ma vorremmo che anche altre quilters conoscano di prima mano la gioia del fare e del dare.

Always stitching
~ Roberta ~


Monday, February 4, 2013

Alessio e i 15 fili d'oro


Ciao Roberta, chi ti scrive sono i genitori di un bimbo della scuola materna "G.Rodari" di Finale Emilia
che avete visitato il 18 gennaio 2013 in occasione della consegna dei quiltini realizzati nell'ambito dell'iniziativa "Mille Colori per i bimbi d'Emilia".
Inutile dire che questa iniziativa ci ha riempito di gioia ed emozioni considerando che tutti coloro che vi hanno collaborato sono riusciti a conciliare la loro passione con la solidarieta' e a regalare un caldo sorriso a tanti bimbi che hanno vissuto una esperienza incancellabile.
Con questa mail quindi voglio cogliere l'occasione per ringraziare te, tuo marito e tutti coloro che hanno partecipato a questa nobile iniziativa che ha avuto un grande successo e grande seguito da parte di tante persone sparse sul territorio di questo paese che in certe occasioni riesce sempre a dare il meglio di se'.
Inoltre vorrei fare un ringraziamento particolare alle autrici del quiltino donato a mio figlio Alessio ,realizzato da "Associazione 15 fili d'Oro" di Spinea (VE).


Ps: Spero che questa mia mail possa trovare un piccolo spazio sul tuo blog in modo che i miei ringraziamenti possano arrivare anche a Spinea, visto che non sono riuscito a trovare un contatto diretto con "Associazione 15 fili D'oro", 
In alllegato troverai una testimonianza del loro operato.
(la testimonianza è il quilt con il suo orgoglioso proprietario! n.d.r.)

Grazie Grazie infinitamente Grazie a tutti !!!



Belli tutt'e due vero?

Always stitching
~ Roberta ~

Saturday, February 2, 2013

allora, cosa facciamo?

Ieri ho ricevuto questa mail da una quiltista di Treviso che conosco da un po':

"...il mio quilt (quello della prima foto del post della consegna n.d.r.) è andato ad una bimba di quattro anni (come la mia) che si chiama Alice (come la mia!!) da questa coincidenza è nata una bella corrispondenza via mail con i suoi genitori, tanto che abbiamo entrambi espresso il desiderio di conoscerci...ti scrivo per ringraziare te, tuo marito e chi vi ha aiutato per la bellissima esperienza che hanno vissuto quei bimbi e i loro genitori, ma anche per le splendide emozioni che grazie a voi abbiamo vissuto io e la mia famiglia. Speriamo non sia mai più necessaria una cosa del genere...è stata una splendida iniziativa...grazie ancora."
Ma secondo voi è stata una coincidenza?


Ora tocca a noi commuoverci, lo abbiamo già fatto io e Vincent mon amour dall'altra parte dell'oceano
leggendo queste e tante altre parole cosí belle e buone nei nostri confronti, ripetiamo che siamo stati gli ambasciatori, gli strumenti, i veicoli, niente altro.



Allora, come è dispiaciuto a me non poter donare un quiltino ad ogni bimbo della scuola d'infanzia di Finale lo è anche per voi e me lo avete fatto sapere in molte.
Tante mi hanno detto che non hanno ricevuto cenno di ringraziamento, infatti, non tutti i quiltini sono arrivati a Finale. Facciamo i conti: i bimbi della prima e seconda erano 115, ne sono arrivati circa 150, ne restano 35 (sono una schiappa in mate, ma fin qui ci arrivo). Io mi slambiccavo il cervello per capire cosa fare, ma Vincent mon amour come il solito ha tirato fuori la sua saggezza e il suo entusiasmo e mi ha detto:
"Che problema c'è, non agitarti, fai un altro appello e raccogliamone altri per la terza!"

ALLORA, COSA FACCIAMO? 

 Chi lo aveva promesso e non è riuscita a farlo per qualsiasi ragione, ha una seconda chance e chi non lo ha fatto o sente ora dell'iniziativa "1000 Colori per i bimbi d'Emilia" può senza dubbio partecipare. Chi è nuovo mi chieda via mail le linee guida da seguire, chi ha gia' iniziato continui il lavoro e chi vuole ripetere l'esperienza è benvenuto a farlo! 

E' bastata una mail al nostro contatto la maestra Imma e ci dice che i bimbi della terza sono una 70ina circa.

CE LA POSSIAMO FARE!

Io: " E se ne arrivano di più?" Vincent mon amour: "Li diamo a bimbi che sono nelle casette in un'altra località!" Meno male che c'è lui!

Ecco ora sta a voi, noi siamo qua come sempre, accoglieremo, organizzeremo e consegneremo.
Vi lascio con il commento di Lumi una mamma di Finale:
"Ciao Roberta: dovete tornare! I corridoi della scuola sono pieni di foto con voi e i lavori fatti dai bambini e insegnanti!"

Vado, non vedo più lo schermo del computer.....

Always stitching
~ Roberta ~

P.S. Ops...dimenticavo! La scadenza di arrivo a casa mia il 15 di maggio. Andremo prima del caldo e delle chiusura delle scuole.

Friday, February 1, 2013

riassumendo...

Ancora a giugno non avevo deciso cosa fare per l'Emilia, ma Vincent mon amour già era là. Un post (che si è mangiato Blogger, grrrr!) e le vostre adesioni sono arrivate, poi i quiltini uno ad uno o  tanti dai vari gruppi, la data di scadenza è stata cambiata varie volte perchè alcuni di voi hanno chiesto di partecipare fino ai primi di dicembre. Poi i contatti con la scuola di Finale, l'organizzazione della consegna, la preparazione dei quiltini qua a casa, il viaggio a Finale con il carico colorato ed infine il programma e la consegna. WOW! Non so voi, ma a me scoppia il cuore quando sono cosí piena di emozioni e quindi scrivo, sul blog o su un pezzo di carta trovata in giro, mi ha aiutato in momenti difficili e in momenti felici come questo di 1000 Colori, trasferisco il tutto e... sono libera di pensarne un'altra!

Oggi è un post speciale, vi partecipo alcune "spigolature"dalle mail dei genitori dei piccoli arrivate a noi o alle quilters che avevano messo un recapito sul quilt. Alcune le potete leggere nei commenti dei post precedenti.


Volevo ringraziarvi per la bellissima esperienza che ho vissuto a scuola venerdi, un abbraccio.
Vorrei ringraziare, non potendolo fare di persona, voi e tutte quelle persone che hanno speso il loro tempo per i nostri angioletti.
Con infinito riconoscimento....
Grazie per essere venuti a Finale.
...sono doni molto preziosi per i nostri bimbi questo fa capire loro che ci sono tante persone buone in questo mondo, mio figlio A. non lascia toccare la coperta a nessuno, ha paura che si sporchi.
Tutti noi, genitori e maestre siamo stati colpiti dalla bellezza dei quiltini che avete donato ai nostri bambini.
Vi scrivo per ringraziarvi dello straordianario dono che abbiamo ricevuto....veramente bello, efficace e allo stesso tempo simbolico, un'iniziativa che abbiamo sentito fatta di cuore, grazie del calore e della vicinanza che ci date.



I ringraziamenti non sono venuti solo dai genitori, tante di voi avete ringraziato noi per avervi dato la gioia ed il privilegio di partecipare a 1000 Colori! Noi ringraziamo voi per averci dato la gioia di essere gli ambasciatori del vostro gesto caldo e colorato di amore e solidarieta' e come avete visto, il Patchwork ha fatto centro ancora una volta!





Non finisce qui. Stay tuned, more to come.

Always stitching
~ Roberta~


Thursday, January 31, 2013

1000 colori: la consegna! (quarta parte)

Felicità è...un quiltino tutto per me!


Preparatevi, mi avete chiesto foto, e tante, ed io vi posto le più significative, alcune delle quali mi sono state mandate dai genitori dei piccoli con relativo permesso di pubblicarle su questo blog, a loro va il mio, il nostro grazie.


L'ultima controllata alle buste, bene ci sono tutte.
 I genitori e i nonni (meno male che ci sono perchè fanno ciò che noi non arriviamo a fare!) erano numerosi, abbiamo dato il benvenuto e stretto la mano a molti, tanti bimbi erano influenzati, ma i loro genitori sono venuti a sentire di 1000 Colori e ricevere il quiltino del loro bimbo.
Vincent ha spiegato loro lo spirito di 1000  Colori, tutti voi che avete cucito e donato spinti dalla solidarietà e amore per queste famiglie sconosciute, tanta commozione, occhi lucidi di mamme, papà e nonni e insegnanti che ricordavano il 20 maggio.


Per spiegare a bimbi di 3 e 4 anni che cosa è un quilt è il perchè di questo dono, mi sono servita di un cane pupazzo di nome Vera  (come la mia cagnetta) facendolo intervenire con una conversazione fra me, lei e i piccoli. Vera ha raccontato ai bimbi che un quilt è una coperta speciale che non proviene da una fabbrica, ma che è stata cucita da persone che quando hanno sentito del terremoto, hanno subito pensato ai bimbi di Finale Emilia, hanno tirato fuori coloratisime stoffe e con la magia della macchina per cucire, hanno "fatto" questi capolavori, uno diverso dall'altro, proprio come lo sono i bimbi della scuola
Gianni Rodari. 



Inutile dire le risate dei piccoli e il puro divertimento degli intervenuti (shh! non ditelo a nessuno, ma hanno riso più loro dei piccini!)


Ora la consegna, il momento per cui 1000 Colori è stato fatto, ciò che ognuno di noi ha atteso dal momento che ha tirato fuori quelle stoffe colorate e si è messo al lavoro con rotella, forbici, ago e macchina per cucire. Godetevele queste foto, l'unico rimpianto: avrei voluto che tutti foste lì con noi! Grazie per avermi dato la possibilita' di farlo e mi auguro che le mie parole e queste immagini esprimano tutto quello che ho sentito io e...anche di piú!







 Avrei voluto farvi sentire le loro manine calde che prendevano il dono inaspettato, i loro abbracci entusiasti, i loro baci sinceri, i vigorosi "batti 5" dei maschietti...avrei voluto non finissero mai!



Il programma di consegna è un momento intenso e veloce, molti genitori devono tornare a casa, ma alcuni si sono fermati e hanno aperto il loro dono e lo hanno mostrato con orgoglio a chi era ancora presente.


C'è chi l'ha "ispezionato" da vicino...


 Le inseganti avevano attaccato uno striscione sullo stipite del salone della consegna le cui parole ci hanno commosso:
"Grazie di averci aiutato e senza conoscerci ci avete amato"



Fatto!
Alcuni momenti prima della chiusura della scuola partiamo, leggeri in tutti i sensi ed io con il cuore pieno da scoppiare. Meno male che ci siete voi, meno male che c'è questo blog, meno male che c'è il patchwork, meno male che c'è la solidareietà, la condivisione......
Ma non finisce qui, ho altro da dirvi di 1000 Colori Emilia, stay tuned....

Always stitching
~ Roberta ~

P.S. Perdonate che questo post arriva tardi, Vincent, che è partito per un pò (preparativi un pò laboriosi) e l'influenza mi hanno rallentato....








Friday, January 25, 2013

la torre dei modenesi e... (terza parte)

Ecco cosa resta della torre dell'orologio, da oltre un secolo manumento nazionale, che abbiamo visto tutti resistere e poi cadere davanti agli occhi dei cittadini su cui "vegliava bonariamente" da circa 800 anni! Spera, come tutti gli abitanti di Fianle Emilia, un giorno di rinascere come era nata nel 1213.




 Il corpo insegnanti della scuola "Gianni Rodari" è stato fantastico! Imma ha tenuto con Vincent i rapporti per tutti i dettagli pratici (ce ne sono tanti credetemi!) di 1000 Colori, che vanno dallo spiegare in che cosa consisteva l'iniziativa, fino alla consegna dei quiltini. 
Le insegnanti ci hanno accolto e abbiamo pranzato con loro, ci hanno fatto assaggiare una specialita' finalese chiamata la sfogliata ebrea che ha una sua divertente storia, la cuoca ci ha preparato una pasta favolosa ( eravamo in Emilia e in Emilia si mangia e ...bene!) il resto del menù era quello dei piccoli e, vera attenzione, ci hanno fatto trovare sul nostro tavolo una bottiglia di ottimo prosecco delle nostre zone. 


Dopo il pasto lucculiano, abbiamo fatto una passeggiata a Finale dove abbiamo potuto osservare le case puntellate e dove ho fatto la foto del "moncone" della torre dell'orologio. Tornati abbiamo terminato l'imbustamento dei quiltini e ci siamo preparati per la loro consegna. I genitori poco a poco sono arrivati e ci siamo preparati per il piccolo programma che abbiamo presentato.
Ci ha fatto molto piacere stringere la mano e ricevere per tutti voi i ringraziamenti pubblici da parte dell'Assessore Angelo D'Aiello per conto del Comune di Finale Emilia e papa' di un bimbo che ha ricevuto un quiltino e con lui tanti, tanti genitori .
Le insegnanti dei bimbi delle due sezioni dei piccoli e dei medi ( in totale 115 bimbi) hanno coordinato i loro bimbi molto bene e le ringraziamo per questo che ha reso tutto più semplice. 
Sono: Cinzia, Patrizia, 
Simona, Rita, Rosi, Francesca, Donatella e Rosa. GRAZIE!
Alla fine del pomeriggio ( il post della consegna sara' l'ultimo e so che è quello che aspettate tutti! in inglese si dice che si tiene il migliore per ultimo!) il corpo insegnanti ci ha fatto dono delle magliette con la torre di Finale.



La maestra Simona poi ha letto a tutti i presenti queste parole di Fernando Pessoa che ci hanno commosso:

"Di tutto restano tre cose:
la certezza che stiamo sempre iniziando
la certezza che abbiamo bisogno di continuare
la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto dobbiamo fare:
dell'interruzione un nuovo cammino
della caduta un passo di danza
della paura una scala
del sogno un ponte
del bisogno un incontro."

Io mi permetto di aggiungere le parole dell'apostolo Paolo:
"Queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore;
ma la più grande di essa è l'Amore."

Questo è quello che ha spinto tutti noi a fare questo gesto per cui siamo stati tanto ringraziati. Ricevere questi grazie e passarli a tutti voi è stata una gioia e un privilegio!


 Stay tuned...
Always stitching
~ Roberta ~

P.S. Non mancate di andare a leggere i commenti alla fine dei post, alcuni genitori hanno ringraziato in questo modo e forse troverete il grazie per il vostro quiltino li'. Non dimenticate di girarmi eventuali mail 
che avete ricevuto o foto per i miei archivi. Grazie!

Tuesday, January 22, 2013

La Scuola d'infanzia Gianni Rodari (seconda parte)

La Scuola dell'infanzia Gianni Rodari è come tanti altri asili: una bella porta d'ingresso con cartelloni 
delle attivita' correnti e future,



un lungo corridoio tappezzato dai disegni dei bimbi,


gli attaccapanni a loro "misura" con le giacche a vento e i cappottini colorati,


  i bambini nelle loro classi intenti nelle attivita' mattutine,



 tutto è a loro misura, piccino, colorato, divertente, didattico. Appena entrati gli aromi del pranzo imminente, di materiale didattico, dei bimbi stessi ci hanno investito...mi hanno riportato indietro di molti anni, quando frequentavo la Scuola Magistrale a Mantova dove ho imparato ad insegnare ai bimbi di questa eta' e al mio periodo in Friuli quando i miei figli frequentavano un piccolo asilo di paese... che potere ha il senso dell'olfatto!


 La loro "arte" era dovunque!

I bimbi della Gianni Rodari sono in tutto 180, i quilts arrivati sono stati 150 circa, non abbiamo potuto darli a tutti e ci è dispiaciuto, la sezione dei cinque anni, i più grandi, non ha partecipato alla consegna.

Intanto i ringraziamenti stanno letteralmente "piovendo" sulla mia pagina FB, sul questo blog, in forma di e-mail e a tanti di voi che hanno messo un recapito sul quilt.
Nella busta contenente il quiltino abbiamo inserito una lettera che spiegava 1000 Colori ed il suo significato alle famiglie e alla fine abbiamo dato come riferimenti la mia mail e il blog.

Alcune di voi hanno messo solo il nome sul retro del quilt e quindi alcune famiglie stanno mandando a me il loro grazie. Faro' il possibile per farvi avere le parole che scrivono identificando il quilt e la quiltista e vi chiedo anche che se qualcuno riceve direttamente una mail o una foto del suo bimbo con il quilt, PER FAVORE giratemi la mail in modo che io possa completare i miei archivi di 1000 Colori Emilia. GRAZIE!


Eccovi intanto un ringraziamento di due genitori:

Buongiorno, siamo i genitori di due bimbe di Finale Emilia. Abbiamo ricevuto una copertina stupenda da parte vostra. Purtroppo nell'etichetta non c'è scritto il nome di chi l'ha cucita pero' ci teniamo a dirvi che la vostra iniziativa è stata da noi molto apprezzata in un momento di tristezza che ha colpito la nostra comunitá.
Speriamo che questo nuovo anno sia migliore per tutti, visto che terremoti a parte il periodo per il nostro paese non è dei migliori, MA i bimbi sorridono sempre e ci danno coraggio anche nelle avversità. Grazie di cuore da Finale Emilia.
R.& F., G. A.

Stay tuned...
Always stitching
~ Roberta ~





Monday, January 21, 2013

Mille Colori per i bimbi d'Emilia (prima parte)

Questa immagine racchiude tutto il significato di 1000 Colori. 
N. dorme tranquilla con il suo quiltino dopo una lunga giornata nell'asilo "Gianni Rodari" di Finale Emilia.
Ma torniamo indietro un po'...



 Chi ci ha seguito su FB ha potuto vedere che abbiamo viaggiato con il prezioso e colorato carico nella nostra auto. Arrivati a Finale alla scuola d'infanzia Rodari, il carico è stato portato nel salone della scuola. Le braccia forti di Vincent Mon Amour e il suo sorriso speciale hanno fatto il lavoro!


I nostri amici Michael e Julia sono stati dei validi collaboratori e si sono divertiti un mondo a guardare il vostro lavoro nei quiltini che imbustavano!
Grazie Michael e Julia!


 Ogni quiltino è stato messo in una bella busta semitrasparente donata dalla ditta Formplast di Formigine (Mo) che aveva generosamente regalato tutte le buste per "Mille Colori per i bimbi d'Abruzzo" nel 2009. Ogni quiltino è stato accompagnato da una Bibbia per bambini illustrata e da un calendario "Una Parola per oggi"che tanti di voi ormai conoscono e apprezzano da tempo. Questi sono stati donati dal CEM e apprezzati da tutti i genitori e bimbi.


Ci siamo quasi...


Eccoli pronti! Ogni busta riportava il nome del suo piccolo destinatario pronta per la consegna.


 Un giro intorno a Finale e subito abbiamo potuto vedere i segni del sisma. Case puntellate, crepate e tanta, tanta, tanta paura, ricordate che le scosse continuavano? Parlando con alcuni genitori intervenuti abbiamo appreso che alcuni bimbi hanno avuto serie difficoltá a ritornare alla normalità.

I nostri quiltini hanno voluto fare proprio questo, far tornare a dormire sonni tranquilli ai bimbi di Finale!
I vostri auguri sui biglietti o sulle etichette dei quilts esprimevano questi auguri: "Che i tuoi sogni tornino ad essere sereni",  "Perchè tu non abbia più paura", "Auguri per un nuovo inizio". 


Stay tuned...
Always stitching
~ Roberta ~

Friday, January 18, 2013

Il Sole di Patchwork

Mentre leggete questo saremo in viaggio verso Finale Emilia, o imbustando i quilts, o consegnandoli ai bambini....
Oggi ho lasciato per ultimo il post dei miei amici del Sole di Patchwork, gruppo di Mira (Ve) e dintorni
che mi ha seguito molto da vicino e supportato durante tutto il tempo dell'iniziativa.
Questo post chiude la rassegna dei vostri quiltini e se ne mancano all'appello fatemelo sapere, ho fatto del mio meglio per postarli tutti, ma a volte quando sono cosí tanti è facile che qualcuno scappi, perdonate se questo è successo.


A sn. Stelle di Michela, a ds. Snowball di Meri


 Sn. Stelle della sera di Roberta, al centro quadratoni di Gian, a ds. un geometrico di Daria


sn. coloratissimi quadretti incorniciati di Daria e a ds. pannello con bordature colorate di Lina.
Un GRAZIE di cuore a tutti! Continuate a splendere!

Always stitching
~ Roberta ~



Thursday, January 17, 2013

Valdagno

Ho dei bellissimi ricordi dei miei pomeriggi trascorsi a Valdagno, delle amiche divenute esperte quiltiste e di Lina, titolare del negozio in via Roma. Mi hanno fatto una bella sorpresa mandandomi uno scatolone contenente ben 7 quilts e sono stata felice di vedere dalle etichette sul retro che hanno partecipato non solo le "vecchie" amiche, ma anche delle nuove!
Un GRAZIE dal cuore a Lina per aver incoraggiato l'iniziativa "Mille colori per i bimbi d'Emilia" e alle amiche vecchie e nuove di Valdagno: Rina, Maria Luisa, Angelisa, Michela, Monica, Luisa. 




 Aggiungo il quilt di Marisa, amica personale e socia della Sala di Quiltatura.



Pensateci, domani mattina partiremo presto con un'auto stracarica dei vostri coloratissimi quilts per Finale Emilia, speriamo il tempo sia clemente. Quando abbiamo fatto la consegna ad Onna in Abruzzo nevicava fitto fitto, ma non ci ha fermato....
Cerchero' di postare spesso su Facebook al mio profilo personale in modo da tenervi aggiornate sui progressi e sui preparativi nelle ore precedenti la consegna dei quiltini. Le insegnanti, i bimbi e i familiari ci stanno aspettando ed io mi sto già emozionando.....

Always stitching
~ Roberta ~

Padova

Il bel negozio di Padova, Merceria e Dintorni, delle mie amiche Silvia, Miriam e Francesca, come sempre si è reso disponibile a fare da punto di raccolta per la zona. Tanti i bei quiltini arrivati....
Gustateveli tutti!













Spero di non aver fatto troppa confusione e quindi ringrazieró tutte. Sono: Miriam, Cinzia, Antonella, Lina, Maria Grazia, Marcella, Emanuela, Barbara, Maria Teresa, Lorenza e un "Innominata"in quanto mancava l'etichetta sul retro che identificasse l'autrice! Se lo vedi, batti un colpo!

Come sempre GRAZIE dal cuore! Siete le protagonoste, insieme ai piccoli che li riceveranno, di 1000 Colori!

Stay tuned, more to come....

Always stitching
~ Roberta ~